
INTRODUZIONE ALLA GUIDA
CAPITOLO 1
IL CONSIGLIO D’EUROPA E I GIOVANI
Il Consiglio d’Europa e le politiche giovanili
Il Consiglio d’Europa e l’animazione socioeducativa in ambito giovanile
CAPITOLO 2
IL CONSIGLIO D’EUROPA E I DIRITTI SOCIALI DEI GIOVANI
Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo
La Carta Sociale Europea
I diritti sociali e i giovani
Il congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa.
CAPITOLO 3
IL PROGETTO ENTER! SULL’ACCESSO DEI GIOVANI AI DIRITTI SOCIALI
Approcci seguiti dal progetto Enter!
CAPITOLO 4
L’ACCESSO DEI GIOVANI AI DIRITTI SOCIALI
Accesso a servizi pubblici di qualità
Accesso all’istruzione
Accesso ai servizi sanitari
Accesso alla protezione sociale
Accesso all’abitazione
Accesso al lavoro
Accesso ai diritti sociali da parte dei gruppi sociali minoritari
Promuovere comunità sostenibili
La democrazia partecipativa
CAPITOLO 5
INTRODUZIONE ALLA RACCOMANDAZIONE ENTER! CM/REC(2015)3
Presentazione generale della raccomandazione
CAPITOLO 6
MISURE PER MIGLIORARE L’ACCESSO AI DIRITTI SOCIALI
Migliorare le condizioni di vita
Promozione dell’inclusione sociale
Promuovere la partecipazione alla gestione dell’ambiente di vita
Non discriminazione e cittadinanza attiva
Sostenere l’educazione non formale e l’animazione socioeducativa
In ambito giovanile
Migliorare l’uguaglianza di genere
Prevenire la violenza
CAPITOLO 7
ELABORAZIONE DI POLITICHE PUBBLICHE ADEGUATE ALLE NECESSITÀ DEI GIOVANI
Che cos’è una politica?
Come elaborare una politica
Elaborazione di politiche giovanili
Organizzazione di campagne
Un case study: Giovanisì, regione Toscana, Italia
CAPITOLO 8
CHE COSA POSSONO FARE I GIOVANI: ESSERE ATTIVI ED ESPRIMERSI
Comprendere la situazione
Intraprendere delle ricerche
Identificare i principali stakeholder
Cominciare a creare la vostra narrazione
Preparare un piano d’azione
Passare all’azione
Associarsi ad altri gruppi o movimenti
Sostenere le persone in stato di bisogno
Formazione ed educazione tra pari
Fare pressione e fare campagna
ALLEGATO
BIBLIOGRAFIA
GLOSSARIO
Attention, en vertu de nos conditions générales de vente, l'achat des PDF/epub est réservé aux particuliers.
